Con la mia newsletter
ti porto
Sono Paolo Rodari, scrittore.
Vaticanista di Repubblica
Sono nato a Milano nel 1973, ma da diversi anni vivo stabilmente a Roma.
Da tempo mi dedico allo studio della filosofia e della teologia e sono autore di opere di narrativa e saggistica. Ho iniziato l’attività giornalistica al Riformista. Nel 2009 sono passato al Foglio, per poi nel 2013 andare a Repubblica dove tuttora lavoro con incarico di vaticanista.
Ci sono storie che aspettano solo di essere raccontate,
ma che non vogliono fare rumore.
io voglio raccontare proprio
Ultimi aggiornamenti dal blog


Edith Bruck, sopravvissuta ad Auschwitz: “Solo la carta poteva sopportare le mie parole. Per questo ho iniziato a scrivere”
«La carta era l’unica che poteva sopportare le mie parole. Per questo ho iniziato a scrivere».
Sono diversi i motivi che spingono una persona a scrivere. Edith Bruck, poetessa ungherese sopravvissuta ai campi di sterminio che due giorni fa ha ricevuto la visita di Francesco, ha iniziato perché una volta finita la Shoah nessuno voleva ascoltarla. Le sue parole erano indigeste a tutti, solo la carta fu in grado di accoglierle.


I diari segreti di Carlo Maria Martini: “Mi pare di avere qualcosa di grande da esprimere”
Ne do notizia oggi su Repubblica. Dell’esistenza dei diari privati del cardinale Carlo Maria Martini, gesuita, biblista, arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002. Solo i suoi amici più intimi ne erano al corrente. Per anni la stesura di appunti e memorie del giorno è stato il suo segreto.
I diari, trovati a Gallarate dove Martini ha trascorso i suoi ultimi anni di vita, richiederanno anche un delicato restauro, affidato al prestigioso laboratorio delle suore benedettine di Viboldone.


A Calcata, dove nasce e si coltiva la creatività
Mi sono chiesto più volte perché pittori, scultori, grafici, musicisti, attori ed anche architetti (fra questi Paolo Portoghesi) abbiano scelto di vivere a Calcata. Poi, lo scorso novembre, ho deciso di rispondermi da solo andando a vedere, raggiungendo Calcata col passo lento della mia bicicletta. Volevo rendermi conto, provare a capire.
Raccontami la tua storia


Paolo Rodari
Puoi anche inviarmi direttamente una mail all'indirizzo paolo@paolorodari.it, o contattarmi sui social.