Contatti
Conosciamoci
DA LEGGERE


“La vita lenta di Murano è il mio Eden”. Parla Moulaye Niang, il Muranero
Con questo articolo (qui pubblico solo uno stralcio) inizio a collaborare con l’inserto Buone Notizie del Corriere della Sera. Racconto la storia di Moulaye Niang, maestro vetraio di origini africane a Murano dove, dice, non si vuole sentire accolto ma apprezzato.


“L’antisemitismo esiste ancora”. Tatiana Bucci racconta la sua Shoah
In occasione degli 80 anni dal rastrellamento del ghetto di Roma parla Tatiana Bucci. Fu deportata da Fiume verso Birkenau il 18 marzo 1944