I libri di Paolo Rodari
In questa pagina trovate l’elenco dei miei ultimi libri e saggi pubblicati.


La bambina che non sapeva odiare
Questa è la storia di Lidia Maksymowicz che ho raccolto


Il segreto di mio figlio
Carlo Acutis è morto a quindici anni di leucemia fulminante.


La verità ci rende liberi
“La verità ci rende liberi. Conversazioni con Paolo Rodari”, il libro edito da Garzanti in libreria e negli store online da settembre 2020. La genesi de “La verità ci rende liberi” e dove trovarlo.


Dio non è nascosto
Di Angela Volpini mi ha parlato la prima volta nel 2016 Antonella Lumini, eremita in un appartamento nel centro di Firenze, con la quale ho scritto per Einaudi un libro dedicato alla sua vita e al tema del silenzio intitolato “La custode del silenzio”. Fu lei a dirmi: “Il compimento del mio pensiero è Angela Volpini, la sua visione avuta da Maria”. Incuriosito sono andato a trovare Angela a casa sua, a Casanova Staffora, dopo un lungo viaggio da Roma. Ho visitato i luoghi dove ebbe le apparizioni, ho ascoltato la sua storia da subito percependo che in lei e nella sua visione c’era qualcosa di unico e irripetibile. Le sue visioni sono dissimili rispetto a molte altre, ad esempio a quanto Maria ha comunicato a Lourdes.


La custode del silenzio
Aveva 28 anni, Antonella, quando sentì un richiamo che la spinse su una via già percorsa da tanti eremiti prima di lei, ma nello stesso tempo unica. Come gli antichi eremiti della tradizione ortodossa che senza chiedere il permesso a nessuno partivano per una vita di solitudine semplicemente dopo la benedizione di un sacerdote, così Antonella lasciò ogni cosa per abbracciare il silenzio senza ricevere alcun particolare mandato da nessuno. Lo Spirito, mi disse, deve essere lasciato libero di parlare. La mia, continuò, è una vita sulla soglia, né dentro né fuori la Chiesa. Da allora non ha mai lasciato Firenze, la città dove è nata. Si è mantenuta lavorando part time presso la Biblioteca Nazionale Centrale con un incarico sui testi antichi, dosando silenzio e lavoro, le ore mattutine in Biblioteca e il silenzio una volta rientrata a casa nel pomeriggio.
Altri libri:
- “Sant’Umile da Bisignano”.
Soveria Mannelli, Rubbettino, 26 gennaio 2022 - “Ascoltare l’olio”
Paolo Pasquali con Paolo Rodari, Firenze, Edizioni Polistampa, aprile 2022 - “Circolo S. Pietro. 150 anni nel cuore di Roma”.
Venezia, Marcianum Press, 25 aprile 2019 - “Francesco di Paola, un eremita nel mondo”.
Soveria Mannelli, Rubbettino, 30 agosto 2018 - “Eurosia. Come un fiore di campo”.
Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo, 31 agosto 2018 - “Mario Delpini. La vita, le idee e le parole del nuovo arcivescovo di Milano”.
Milano, Piemme, 25 luglio 2017 - “Misericordia. Il Giubileo di papa Francesco”.
Dionigi Tettamanzi con Paolo Rodari, Torino, Einaudi, 6 ottobre 2015 - “Il progetto di Francesco. Dove vuole portare la Chiesa”.
Víctor Manuel Fernández con Paolo Rodari, Bologna, Emi, 18 febbraio 2014 - “La Chiesa ferita. Papa Francesco e la sfida del futuro”.
Firenze, Giunti, 21 marzo 2013 - “L’altare dell’ultimo sacrificio”.
Milano, Piemme, 25 giugno 2013 - “Il segno dell’esorcista. Le mie ultime battaglie contro Satana”.
Gabriele Amorth con Paolo Rodari, Milano, Piemme, 12 marzo 2013 - “La mia possessione. Come mi sono liberato da 27 legioni di demoni”.
Francesco Vaiasuso con Paolo Rodari, Milano, Piemme, 4 settembre 2012 - “L’ultimo esorcista. La mia battaglia contro Satana”.
Gabriele Amorth con Paolo Rodari, Milano, Piemme, 31 gennaio 2012 - “Attacco a Ratzinger. Accuse e scandali, profezie e complotti contro Benedetto XVI”.
Paolo Rodari e Andrea Tornielli, Milano, Piemme, 31 agosto 2010